#1. Lava la lava.
#2. I canguri non sono ancora maturi.
#3. Zio Paolino ha l’oro in bocca.
#4. 2+2=un pesce.
#5. Non è l’oblò a fare la differenza.
#6. Non trasformare una tana di talpa in una pista da bowling.
#SETTE. Approfitta dell’ultimo anno dell’anno.
#8. Gli zaini delle scale non sono assonometrie.
#9. Diffida delle mappe ignifughe.
#Gianni. Se vedi un gallo tagliere, fuggi.
#11. Zittisciti sulla quaterna zoppa.
#12. La rabbia è una cosa ottagonale.
#13. Nessuno può servire due maglioni.
#14. Rotola e ti dirò chi non sei.
#15. La perla di saggezza numero 42 di Nonno Melampo vale solo per i morti.
#16. Registrati su Instagram sed etiam sulla Norvegia.
#17. La paura uccide la menta.
#18. I camaleonti non sanno suonare lo xilofono.
#19. Il 4 gennaio si aggira tra la gente.
#20. Non tutti i pasticcieri vogliono essere cremati.
#21. I pesci studiano le branchie della biologia.
#22. La diffusione del giapponese è un 4 e mezzo.
#23. Newton era giugulare.
#24. Il tempo vola ma non vola.
#25. Considera gli elettroni di Valencia.
#26. Giulio è Giulio. #NelDubbioGiulio
#27. Chi tallona è destinato a Genova.
#28. Mai come in un posto di lavoro incontrerai l’occhio.
#29. Fidarsi è bene che non si sa mai.
#30. “A presto.” David Sossella, Illinois
#31. Dormire è come un elfo: salta ma non Malta.
#32. Insegna alle foglie che insegnino alle foglie.
#33. Non essere Plinio mentre mangi.
#34. Non urlare sul Reno.
#35. Fingiti stagionale quando non hai i kiwi.
#36. Il blues del dollaro è ottimo contro la liquirizia.
#37. Non usare il Voltaren sugli archi a tutto settimo.
#38. Viaggiare aiuta a viaggiare.